
Fai Sentire La Tua Voce!
Inclusiva Comites

I comitati degli italiani all'estero
Cosa sono i Comites
Molti non lo sanno ma gli italiani all’estero hanno delle loro assemblee riconosciute, i Comites. Fra le loro funzioni:
- Parlano ufficialmente a nome dei residenti con l’ambasciatore, i consoli e le altre istituzioni italiane
- Monitorano l'operato delle istituzioni italiane all'estero (e fanno funzionare le cose)
- Danno risposte pratiche ai problemi di tutti i giorni (lavoro, sanità, burocrazia, etc.)
Conosci e scegli i tuoi rappresentanti
In pochi lo sanno ma fra poco si voterà per il rinnovo dei tuoi rappresentanti. Registrati al voto entro il 3 novembre. Non ti arriverà automaticamente la scheda a casa. Anche se sei già iscritto AIRE, devi contattare nuovamente l’Ambasciata per dire che vuoi esercitare il tuo diritto di voto.
Il tempo è poco e la tua registrazione può fare la differenza, per tutti: lascia il tuo contatto per sapere come registrarti.
Qualche info su di noi
Chi siamo
Il nostro impegno
- Interagire con gli eletti italiani per le problematiche dei residenti nei Paesi Bassi
- Interagire con le istituzioni olandesi ed essere soggetto attivo nella società
- Promuovere i mille diritti che abbiamo da europei (e che possiamo direttamente rivendicare in Olanda)
- Comunicare sempre, su ogni piattaforma disponibile e nel modo più accessibile e diretto
Una serie di servizi a tua disposizione
Cosa facciamo per te
Emergenza abitativa
Individuiamo possibili percorsi nell'emergenza abitativa olandese.
Legalità e diritti
Favoriamo il dibattito e la sensibilizzazione su imprenditoria e legalità e sui tuoi diritti.
Salute
Informazione e discussione su pregi e difetti del sistema sanitario

Lavoro
Ti spieghiamo le dinamiche del mercato del lavoro e come rimanere al passo con i tempi.
Arte e Cultura
Promozione degli eventi legati all'arte ed alla cultura italiana.

Istruzione
Comprendi il sistema educativo Olandese e scegli in maniera informata.
I nostri valori
- Difesa degli ultimi: attenzione particolare a lavoratori stagionali, occasionali ed altre forme di precariato
- Rappresentanza arcobaleno e massimo specchio di rappresentativita’ per tutte le fasce della società
- Ascoltare lavoratrici e lavoratori dell’horeca, esponenti dell’università, imprenditrici ed imprenditori, e quant’altro sia presente in Olanda dall’Italia
- Ispirare un’immigrazione italiana etica e non solo basata su vantaggi fiscali
Domande e risposte
Oltre Roberto Ruggieri, promotore dell’iniziativa, c'è una comunità di persone spinte dalla voglia di cambiare le cose e aiutare i loro connazionali all'estero. Lasciando il tuo contatto in fondo alla pagina riceverai una mail dettagliata che include anche i nostri profili.
Nessuno. Lo facciamo per senso civico per creare una comunità riconosciuta di italiani in Olanda e soprattutto per la voglia di aiutare gli altri.
Oltre Roberto Ruggieri, promotore dell’iniziativa, c'è una comunità di persone spinte dalla voglia di cambiare le cose e aiutare i loro connazionali all'estero. Lasciando il tuo contatto in fondo alla pagina riceverai una mail dettagliata che include anche i nostri profili.
Devi richiedere espressamente di voler votare per i Comites. Lascia la tua email per sapere come fare.
Nessuno. Lo facciamo per senso civico per creare una comunità riconosciuta di italiani in Olanda e soprattutto per la voglia di aiutare gli altri.
Elezioni Comites Olanda
Rappresentare i nostri bisogni
La situazione é semplice e l’opportunità delle Elezioni Comites Olanda é unica: in un mondo in cui non si percepisce più il senso della comunità e non si va oltre la sfera privata , bisogna ricominciare a rappresentare in nostri bisogni tutti insieme.
Mai come oggi la migrazione dei Millennials, dei knowledge worker, e dei nomadi digitali, insieme a chi lavora nell HoReCa e nei servizi, ha cambiato il volto delle città olandesi, lasciando molte persone senza una voce, senza qualcuno che possa raccogliere le loro richieste e agevolare un dialogo con le istituzioni.
Elezioni Comites Olanda: Cosa sono i Comites
Abbiamo pensato di partire da questi punti. E poi di discutere chi dovrebbe candidarsi. Si tratta di un incarico pubblico non retribuito ma sarebbe un errore sottovalutarlo: i Comitati, oltre ad essere d’aiuto a tutti, consentono di imparare molto e possono rappresentare uno splendido primo contatto con le istituzioni rappresentative, con la politica italiana all’estero, con le procedure e con il funzionamento di un’assemblea. Per questo abbiamo costruito una lista inclusiva, dove siano ben rappresentati gli oltre 50mila italiani residenti ufficialmente in Olanda.
Le elezioni sono state convocate per il prossimo 3 dicembre e la nostra idea è di fare una cosa che nessuno, almeno in Olanda, ha ancora provato a fare: decidere il programma, gli obiettivi e i candidati qui, tutti insieme. Noi vorremmo provare a svecchiare il sistema e far diventare il dibattito pubblico degli italiani in Olanda di tutti. I candidati dovranno essere conosciuti, le decisioni chiare, il Comites dovrà essere accessibile e inclusivo: dal pensionato che vive in Olanda da 50 anni a studentesse e studenti che fanno il bachelor a Maastricht o Amsterdam. Dal lavoratore della logistica a chi viene qui per aprire un’impresa o lavora per una multinazionale.